Navigando tra i vari blog mi è capitato di imbattermi in quest’articolo “Qualcuno smentisca le cazzate di Grillo” scritto da (se ho capito bene) un ingegnere ambientale.
Mi viene spontaneo fare una “critica alla critica” in quanto sarà pur vero che Grillo dirà tante cose non proprio esatte su temi specialistici, ma è altrettanto vero che egli è un comico che si presenta sempre come tale e soprattutto mai come politico. L’Italia è un paese dove per informarti a pieno su determinati temi lo puoi fare con grosse difficoltà a tue spese.
Ma l’interrogativo fondamentale sul quale porre la propria attenzione a mio avviso è il seguente:”E’ tanto normale che problemi della portata di quelli che stanno, con grande impeto, venendo fuori e che coinvolgono direttamente la vita politica e soprattutto i politici di questo paese debbano essere portati a conoscenza dell’opinione pubblica da un comico?”.
Tutti parlano o sparlano di Grillo, ma nessuno punta la freccia della propria attenzione su quelli che sono i problemi reali.
Anche io sono un laureato, in Architettura, ed amerei tanto potermi definire un “professionista” o meglio ancora “libero professionista”, ma non riesco a farlo senza sentirmi a disagio con ciò che tale termine definisce esattamente.
E questo non accade perché c’è mancanza di capacità e/o di voglia di fare. Questo accade perché la politica ormai è sfociata ed ha stravolto anche il campo delle professioni. Ed in questi casi è normale che le capacità, la voglia fare contino nulla al confronto di amicizie e commistioni. In queste condizioni, diventa Continua a leggere
Filed under: Beppe Grillo, L'opinionista, Politica, V-day | 2 Comments »