Discarica di Pianura: Quando la realtà supera di gran lunga la fantasia


Invito i lettori a seguire attentamente questa intervista degli anni ottanta riferita alla discarica di Contrada Pisani, Pianura per cercare insieme di capire se ciò che mostrano le immagini sia la realtà dei fatti o una perfetta messinscena.

contrada pisani

Molto interessanti le affermazioni di fine intervista che raccontano di controlli giornalieri (ovviamente diurni) di tutte le maggiori autorità del settore, commissariato di governo compreso. 

SALERNO – CAMPANIA – UN COMUNE DIFFERENZIA PIU’ DEL 90% DEI RIFIUTI! « COMUNE DI TAGGIA – “GENDUSOSINDACO” – IL BLOG


SALERNO – CAMPANIA – UN COMUNE DIFFERENZIA PIU’ DEL 90% DEI RIFIUTI! « COMUNE DI TAGGIA – “GENDUSOSINDACO” – IL BLOG

Soluzione emergenza rifiuti in Campania? Discariche abusive « FUORI TESTO, di Denis Spedalieri


Soluzione emergenza rifiuti in Campania? Discariche abusive « FUORI TESTO, di Denis Spedalieri

RACCOLTA DIFFERENZIATA – UN ESEMPIO DI SUCCESSO « COMUNE DI TAGGIA – “GENDUSOSINDACO” – IL BLOG


RACCOLTA DIFFERENZIATA – UN ESEMPIO DI SUCCESSO « COMUNE DI TAGGIA – “GENDUSOSINDACO” – IL BLOG

Cancello(CE)- Assediata da rifiuti e diossina. Non ci sono parole!!! «


Cancello(CE)- Assediata da rifiuti e diossina. Non ci sono parole!!! «

Il “Munnezza Day”


Non posso non segnalare questa singolare iniziativa. Guardate il video. E’ simpaticissimo.

munnezza day

Caserta e prov. Rifiuti-Medici per l’Ambiente invocano immediato intervento sanitario «


Caserta e prov. Rifiuti-Medici per l’Ambiente invocano immediato intervento sanitario «

poltrona-libreria « Diario di un lunatico


poltrona-libreria « Diario di un lunatico

Emergenza rifiuti: Per non dimenticare e per riflettere


Meglio non accontentarsi dell’opinione comune. Meglio approfondire certe tematiche, soprattutto quando è in gioco la nostra salute come nel caso dello smaltimento dei rifiuti. guarda il video allegato.

parlante

A Napoli San Gennaro non fa il miracolo: si ritorna a pregare De Gennaro « La forza del blogging


A Napoli San Gennaro non fa il miracolo: si ritorna a pregare De Gennaro « La forza del blogging

Fanghi tossici in mare « Mediterraneo


Fanghi tossici in mare « Mediterraneo

MAXIPROCESSO RIFIUTI: I PM ACCUSANO BASSOLINO ANCHE DI FALSO « www.irpinianelmondo.it


MAXIPROCESSO RIFIUTI: I PM ACCUSANO BASSOLINO ANCHE DI FALSO « www.irpinianelmondo.it

Usufrutto e nuda proprietà


FONTE: consulenzaimmobiliare

Tutto quello che c’è da sapere su tasse e agevolazioni fiscali
da La Repubblica di A. D.

A volte è una scelta, spesso una necessità: condividere il possesso di un immobile con altre persone non è sempre facile e tanti sono i dubbi su diritti e doveri.

Usufrutto e nuda proprietà: due metà che insieme posseggono un appartamento. Qualche volta per scelta, qualche volta per necessità ci si trova a condividere il possesso di un immobile. E tanti i quesiti in materia soprattutto per quel che riguarda i diritti i doveri delle due “metà” nei confronti del fisco. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

L’usufrutto: un diritto “reale” regolato dal Codice Civile – Tecnicamente l’usufrutto – regolato dagli articoli da 978 a 1020 del Codice Civile – è il diritto di godere di una cosa altrui, rispettandone la destinazione economica. In questo ambito, può trarre dalla cosa ogni utilità che questa può dare. In pratica si tratta di un “mezzo” possesso, perché chi è il titolare … Continua

AMBIENTE. Rifiuti in Campania, Anci promuove la differenziata tra i comuni


FONTE:  helpconsumatori.it

04/01/2008

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) in questi giorni sta inviando a tutti i Sindaci dei Comuni campani una lettera nella quale mette loro a disposizione una task force di esperti per sostenere le amministrazioni comunali nell’attuazione dell’ordinanza della presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11 gennaio scorso per la raccolta differenziata dei rifiuti. La lettera arriva a seguito dell’accordo con il Ministero dell’Ambiente, per l’avvio di una serie di iniziative volte sostenere e velocizzare l’adeguamento alle recenti normative adottate dal Governo.

A giorni sarà inoltre attivato anche un sito internet contenente documentazione, schemi di ordinanze contingibili ed urgenti, di delibere ed una completa rassegna stampa. Infine, e’ prevista anche la realizzazione di corsi di formazione per amministratori, dirigenti e dipendenti comunali per elevare il grado di conoscenza dei sistemi di raccolta differenziata, gia’ applicati in altri enti locali, che hanno dato buoni risultati.

Bioarchitettura: Pardi presidente dell’Inbar di LIVORNO « My Weblog


Bioarchitettura: Pardi presidente dell’Inbar di LIVORNO « My Weblog