FONTE: Asca
(ASCA) – Roma, 4 lug – ”La riforma della P.A. e’ un insieme di misure inaccettabili che riducono la funzione dell’intervento pubblico, fino a bloccarlo – vedi scuola, sicurezza, investimenti – e di pesanti interventi sugli aspetti economici, normativi e contrattuali del lavoro pubblico”. Lo afferma il coordinatore del dipartimento Settori Pubblici della Cgil nazionale, Michele Gentile, nel sostenere che: ”Si dirada la polvere sulle misure contenute nel decreto Tremonti – Brunetta: quanto contenuto nel decreto in tema di pubblica amministrazione e di lavoro pubblico e’ coerente con il Piano Industriale del ministro Brunetta”.
”E come se il ministro – aggiunge Gentile – individuasse nel lavoro pubblico e nell’estensione dell’intervento della P.A. l’unico responsabile di quanto oggi non funziona”.
Sulla parte economica, continua, ”il decreto taglia pesantemente le retribuzioni dei dipendenti pubblici, quelle definite con il contratto nazionale: la fissazione dell’inflazione all’1.7% a fronte di un tasso del 3.8% significa una riduzione di stipendio di circa 40 euro mensili. Ma poi si pensa Continua a leggere
Filed under: amici degli amici, economia, lavoro, Politica, raccomandati, scuola, Università | Tagged: impiego pubblico, lavoro, pubblica amministrazione, statali | Leave a comment »