Guida all’imu: Come si applica l’imposta municipale propria per l’anno 2012. Casi pratici.
Filed under: economia, Edilizia, Politica | Leave a comment »
FONTE: notizie.alice.it
La terra oscilla sotto i piedi, le case rischiano di crollare, la gente si abbandona al panico. Il terremoto è, fra tutti gli eventi naturali, il più imprevedibile e temibile. Nel mondo ogni giorno si registrano piccole o grandi scosse, soprattutto nelle aree considerate “più calde” e soggette ai fenomeni di movimento tettonico.
Solo ieri un forte terremoto – magnitudo 7.7 della scala Richtersecondo l’Osservatorio Geologico statunitense – ha colpito il nord del Cile, causando 2 morti e centinaia di feriti.
Il Cile non è però nuovo a simili calamità: proprio in questo stato si è infatti verificato il più forte terremoto del XX secolo.
Il 12 maggio 1960la città di Valdivia (nella foto) fu scossa da un sisma di intensità record: 9.5 della scala Richter. Il terremoto fu talmente disastroso da causare unotsunamiche colpì…
View original post 302 altre parole
Filed under: cronache | Leave a comment »