Per fare un albero ci vuole un tappo…anzi tre!


Green school Varese

Anche quest’anno il Cast ha dato avvio alla Campagna di Raccolta tappi “Per fare un albero ci vuole un tappo…anzi tre!”.

La campagna prevede la raccolta dei normali tappi di plastica in PE, che con il supporto di un riciclatore di materie prime plastiche verranno convertiti in una donazione al Cast per la riforestazione della costa in Kenya nell’ambito del Progetto Wavuvi.

Ogni tre tappi, infatti, il Cast acquisterà e pianterà un seme di mangrovia!

Aderire alla campagna ha una doppia valenza:

  • da una parte la solidarietà, perché aderendo si sostiene il progetto Wavuvi sulla pesca artigianale a Kilifi, finanziando l’attività di riforestazione
  • dall’altra l’educazione ambientale, poiché promuove la corretta differenziazione dei rifiuti.

Infatti, i tappi di acqua, bibite, latte e succo di frutta sono fatti  di Polietilene (PE o HDPE) e hanno un processo di riciclaggio diverso da quello delle bottiglie, che invece sono di PET.
Tutti possono aderire! Privati cittadini, scuole, ditte…

View original post 45 altre parole

Per fare un albero ci vuole un tappo…anzi tre!


Green school Varese

Anche quest’anno il Cast ha dato avvio alla Campagna di Raccolta tappi “Per fare un albero ci vuole un tappo…anzi tre!”.

La campagna prevede la raccolta dei normali tappi di plastica in PE, che con il supporto di un riciclatore di materie prime plastiche verranno convertiti in una donazione al Cast per la riforestazione della costa in Kenya nell’ambito del Progetto Wavuvi.

Ogni tre tappi, infatti, il Cast acquisterà e pianterà un seme di mangrovia!

Aderire alla campagna ha una doppia valenza:

  • da una parte la solidarietà, perché aderendo si sostiene il progetto Wavuvi sulla pesca artigianale a Kilifi, finanziando l’attività di riforestazione
  • dall’altra l’educazione ambientale, poiché promuove la corretta differenziazione dei rifiuti.

Infatti, i tappi di acqua, bibite, latte e succo di frutta sono fatti  di Polietilene (PE o HDPE) e hanno un processo di riciclaggio diverso da quello delle bottiglie, che invece sono di PET.
Tutti possono aderire! Privati cittadini, scuole, ditte…

View original post 45 altre parole

Caserta- Ambiente e Salute, Il Dott. Gaetano RIVEZZI(ISDE CAMPANIA)scrive al sindaco di Caserta: Sicurezza Alimentare da Inquinanti Ambientali


Caserta- Ambiente e Salute, Il Dott. Gaetano RIVEZZI(ISDE CAMPANIA)scrive al sindaco di Caserta: Sicurezza Alimentare da Inquinanti Ambientali



Arch.In.Geo

FONTE:   notizie.alice.it

I sisma di maggiore intensità

terremoto in ValdiviaLa terra oscilla sotto i piedi, le case rischiano di crollare, la gente si abbandona al panico. Il terremoto è, fra tutti gli eventi naturali, il più imprevedibile e temibile. Nel mondo ogni giorno si registrano piccole o grandi scosse, soprattutto nelle aree considerate “più calde” e soggette ai fenomeni di movimento tettonico.

Solo ieri un forte terremoto – magnitudo 7.7 della scala Richtersecondo l’Osservatorio Geologico statunitense – ha colpito il nord del Cile, causando 2 morti e centinaia di feriti.

Il Cile non è però nuovo a simili calamità: proprio in questo stato si è infatti verificato il più forte terremoto del XX secolo.

Il 12 maggio 1960la città di Valdivia (nella foto) fu scossa da un sisma di intensità record: 9.5 della scala Richter. Il terremoto fu talmente disastroso da causare unotsunamiche colpì…

View original post 302 altre parole

Buon Natale, felice 2012 e vaffanculo


A tutti coloro che anche in questo 2011 ci hanno seguito con più o meno interesse;

a coloro che attivamente hanno partecipato ed offerto il loro contributo;

a chi ci ha fatto domende, a chi ci ha fornito risposte, a chi ci ha semplicemente fatto dei complimenti o ci ha fornito validi suggerimenti;

a tutti coloro che con il loro contributo ci hanno aiutato ad ottenere degli ottimi risultati di gradimento

a tutti voi un calorosissimo

GRAZIE

ed i più sinceri AUGURI di

BUON NATALE

e

FELICE ANNO NUOVO

E poichè a Natale è usanza consolidata volgere il proprio pensiero a tutti (buoni e cattivi), volgo il mio pensiero anche a chi:

  • prima ci ha detto che non dovevamo più pensare al posto fisso ma abituarci alla precarietà del rapporto di lavoro e poi ci ha messi sulla strada con un solo calcio nel culo;
  • ci ha prima invogliati ad accendere mutui per l’acquisto di una nuova abitazione e poi ci ha messo su l’ICI;
  • dovrebbe salvaguardare il nostro territorio ed invece ne fa merce di scambio;
  • continua a tagliare tutto restando comodamente seduto sulla sua poltrona d’oro;
  • è pronto a fare del popolo carne da macello pur di mantenere alti i propri privilegi;

a tutti costoro un sincero, sentito, cordiale e profondo

VAFFANCULO

vaffa

che esplode direttamente dal più profondo dell’anima. Che il 2012 sia per voi l’inizio dei più atroci incubi che ha vissuto chi da voi e dal vostro modo di intendere la politica è stato profondamente umiliato, danneggiato, mortificato, disprezzato ed abbandonato. Possa per tutti voi avverarsi la profezia dei maia almeno dal punto di vista sociale.

Buona Pasqua 2010


Visto che tutto è rimasto com’era (tranne alcuni sporadici peggioramenti), ripropongo integralmente il messaggio di auguri di 2 anni fa. Voglio solo aggiungere un pensiero particolare per i 17.005 votanti del Comune di Ota di Atella che per volere dei poteri forti, dovranno accettare di essere amministrati da una compagine politica apprezzata solo da 5.818 di essi (praticamente il 34%). Ad essi oltre gli auguri e gli incoraggiamenti do appuntamento a dopo le festività Pasquali per un’analisi puntuale sui risultati elettorali.

Poichè la Pasqua nel linguaggio Biblico rappresenta il passaggio dalla morte alla Vita, auguro a tutti i lettori (sia quelli abituali che quelli occasionali, sia tutti colombacoloro capitati per caso tra queste pagine) che questa Pasqua sia per tutti il vero passaggio da una vita fatta di:

finte occasioni, aperte a tutti ma create per pochi;

false speranze, di un miglioramento sempre più vicino su carta ma sempre più lontano dalla cruda realtà;

assenza di prospettive per il futuro, che diviene sempre più difficile da immaginare;

corruzione, che nel suo travolgente dilagare ha oramai investito quasi tutto e tutti.

Ma soprattutto da una vita vissuta come “poveri fessi”, modellata da decisioni che altri hanno preso per noi, ad una nuova vita fatta di:

occasioni vere per cui impegnarsi e sacrificarsi;

vere speranze di miglioramento che aprano le porte a nuove prospettive di un futuro realmente migliore di quello che si possa immaginare.

Ma soprattutto ad una vita vissuta da “padroni di noi stessi”, anche se “poveri” ma almeno consapevoli e fieri di un futuro, frutto delle nostre personali e libere decisioni.

Manovra finanziaria 2010 – Riapertura termini per la rivalutazione delle aree edificabili possedute da privati


Riaperti i termini per la rivalutazione delle aree edificabili o agricole possedute da privati non esercenti attivita` commerciale, mediante il versamento di un`imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell`intero valore dei terreni cosi` rideterminato. E’ quanto previsto dai commi 229 e 230 dell’art. 2 della legge 191 del 23 dicembre 2009 (Finanziaria 2010) Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30/12/2009 – supplemento ordinario

In particolare, e` stata reintrodotta la facolta` di rivalutare le aree edificabili ed agricole possedute alla data del 1° gennaio 2010 mediante:

  1. redazione e giuramento della perizia di stima entro il 31 Ottobre 2010;
  2. versamento dell`imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell`intero valore rivalutato entro il 31 Ottobre 2010.

A tal proposito, si ricorda che il pagamento puo` avvenire anche in 3 rate annuali di pari importo, con gli interessi del 3%.

Si sottolinea, inoltre, che la rideterminazione del valore delle aree produce i relativi effetti fiscali in termini di minore tassazione delle plusvalenze realizzate, ai sensi dell`art.67, comma 1, lett. a) e b) del TUIR (DPR 917/1986 e successive modificazioni), con la vendita degli stessi immobili.

A seguito della rivalutazione, infatti, il nuovo valore del terreno, risultante dalla perizia di stima, assume la natura di prezzo di acquisto dello stesso, da portare in diminuzione del corrispettivo ottenuto al momento della vendita, ai fini della determinazione delle plusvalenze.

Per richiedere un preventivo gratuito per perizie ed altro, vai al sito www.ediliziaedintorni.com

Volete sostenere questo blog? Effettuate una donazione tramite carta di credito, ricaricabile o Postepay grazie al servizio Paypal, cliccando sul seguente bottone:

donazione

Offerte PC

 

Al riparo dalla Crisi economica mondiale


In virtù della gravissima crisi economica mondiale che si fa sentire in maniera sempre più pesante anche qui da noi ed in particolarmodo nel settore dell’edilizia, ho pensato di realizzare un piccolo portale personale (molto artigianale) dove troverete raccolte alcune realizzazoni, idee che potrebbero essere di grosso aiuto a tutti gli interessati. Inoltre troverete un listino prezzi abbastanza ampio riguardante tutti i costi di consulenze on-line ed incarichi professionali di vario genere.

Vi invito dunque a visitare il sito: http://www.pagineprofessionisti.it/professionisti/home.asp?prof=geometri&nick=Studio Architettura ARCH. FRANCESCO VILLANO

Le ville di Berlusconi


Chiedo scusa ai lettori per l’espediente utilizzato, ma era solo per attirare l’attenzione anche del pubblico più distratto su un tema di vitale importanza. Quindi il post che ripropongo non ha nulla a che vedere né con le ville né tantomeno con Berlusconi. Vorrei semplicemente invitarvi a leggere la seguente lettera che una cara amica ha scritto a degli ipotetici extraterrestri, cercando di spiegare l’attuale situazione di crisi internazionale in cui versa il nostro pianeta. Personalmente l’ho trovata geniale e ricca di osservazioni pienamente condivisibili. Per questo vi invito a fermarvi un attimo e leggerla per intero prima di ritornare alle precedenti occupazioni.

L’originale la trovate tra le pagine di “Bananas Republik

Lettera ai miei amici Pleiadiani

spazio

Cari amici extraterrestri,

creature evolute di altri pianeti,

con la presente intendo rispondere alle vostre comunicazioni allarmate per ciò che accade oggigiorno sulla Terra.

Si sa che ormai nella galassia non si parla d’altro, ciò che accade qui lo sapete anche perchè avrete senz’altro letto la Gazzetta Spaziale. E ovviamente vi ponete delle domande.

Poichè di recente avete contattato l’ Osservatorio Sociale di Bananas con quesiti a cui il Pentagono si rifiuta di rispondere (quelli sono bravi solo a faxarvi documenti pieni di omissis), farò del mio meglio per rispondere io personalmente.

Dunque le domande da voi inoltrate erano le seguenti:

1. COSA STANNO FACENDO I TERRESTRI PER RISOLLEVARSI DALLA CRISI GLOBALE? PERCHE’ NON SONO COMPATTI NEL CHIEDERE RISPOSTE AI LORO GOVERNI ?

2. COSA SONO I REALITY E PERCHE’ VI PIACCIONO TANTO?

3. PERCHE’ PER CAPIRE VOI STESSI, FINITE SEMPRE PER FARE ESPERIMENTI SULLE SCIMMIE?

Eh, non è così facile. Non è così facile rispondere a tutto questo, e per farlo ho bisogno di riferirmi a notizie in apparenza marginali, ma secondo me interessanti in proposito, e non adeguatamente commentate dai media locali.

Cominciamo da Farrah Fawcett. Dovete sapere infatti che Farrah Fawcett, 62 anni , ex diva di Charlie’s Angel, è in fin di vita per un tumore al retto.

Voi direte cosa c’entra, e invece c’entra.

La rete statunitense Nbc ha mandato in onda lo scorso venerdì in prime time, una sorta di “documentario-reality” interamente dedicato a lei e al decorso della sua malattia, intitolato “Farrah’s Story”: pensate che la Fawcett morente è stata seguita passo a passo dalle telecamere durante tutta la sua degenza ospedaliera.

E questo è il punto:

capita infatti che nel nostro folle mondo, 8,9 milioni di americani si ritrovino tutti incollati di fronte alla TV, a guardare una donna stremata nella fase finale della sua malattia, incapace di alzarsi dal letto e di riconoscere il marito e il figlio.

E dire che 8,9 milioni di americani ne avrebbero di motivi per fare scudo tutti insieme:

non so, pensate se tutti quanti un lunedì mattina decidessero di mandare una email al Obama e dirgli “ciccio, rivoglio il mio posto di lavoro, i want it back and i want it now”. Oppure decidessero di disdire tutti insieme alle 10.00 il contratto con una multinazionale che eroga un servizio fondamentale, ma lucrando un po’ troppo. Caspita che roba. Ma ci pensate. Avrebbero cambiato il mondo in un minuto.

Perchè l’unione fa la forza dite voi, eh si lo diciamo anche qui sulla Terra, ma ancora noi terrestri non dobbiamo averlo capito come si deve.

Allora non è che noi terrestri siamo sempre-sempre per ognuno per conto suo: noi ci uniamo, si, eccome. Ma per fare cose da scemi. Cosette così, da bambini.

Che ne so:

basta un trailer Tv che ci dice : CITTADINI, OGGI ALLE 21 TUTTI INSIEME UNIAMOCI CHE GUARDIAMO UNA STAR CHE MUORE. E noi come bimbi ci uniamo al girotondo. Poi ci dicono MERCOLEDI’ IN PRIMA SERATA, UNIAMOCI CHE TUTTI INSIEME GUARDIAMO 5 FESSI CHE NON POSSONO USCIRE DA UNA CASA. E noi lo facciamo, contenti e beati.

I trailers TV riescono a compattarci moltissimo come specie. Ecco si, direi che siamo capaci di unirci, noi terrestri, facciamo branco anche volentieri, portiamo le birre e i popcorn, ma per scopi puramente ludici. E ci freghiamo da soli.

Dunque non vi stupirà sapere, cari pleiadiani, che quel network TV venerdì sera ha registrato un “second best” di ascolti, superato solo dalle Olimpiadi.

Poteva bastare già questo.

Ma aggiungeteci che il produttore televisivo ora fa causa al marito Ryan O’Neal per violazione dei termini di contratto: il marito si sarebbe impossessato del progetto, modificandolo senza l’autorizzazione della Fawcett e includendo riprese che l’attrice non aveva mai visto né approvato. Questo per darvi la dimensione della nefandezza e del trash in cui sembriamo essere irrimediabilmente precipitati.

Capita tutto questo nel bel mezzo della crisi globale e personale che ognuno di noi vive; capita cioè che un occhio elettronico telepresente e invasivo si focalizzi sul ciarpame del mondo, e poi lo rimbalzi per nutrire i nostri occhi e le nostre percezioni, le nostre curiosità morbose e gli istinti più bassi con cui per natura dobbiamo fare i conti. La chiamano TV. Li chiamano reality. Dicono che fanno questo perchè il pubblico vuole questo. Dicono che ci sono leggi di mercato.

Ma è davvero così?

Il rapporto causa-effetto potrebbe essere invece capovolto: ebbene si, cari amici monoculi e tripodi.

Io personalmente sono convinta che sia la TV a crescere ed allevare volutamente il suo pubblico di cittadini-tacchini nutrendolo con mangimi speciali, la cui tossicità è ben maggiore delle farine animali del tipo ”mucca pazza”. E questo pubblico diventa il perfetto prodotto che questi signori vogliono creare: fatto di uomini spiritualmente dormienti e inconsapevoli, prede delle ombre del mondo, manipolabili come creta nelle mani di sapienti oligarchi. Non è un caso che le emittenti televisive e la politica siano legate a doppio filo. E per finalità tutt’altro che innocenti.

Ecco spiegati molti dei vostri interrogativi.

Io vi posso dire che vivo in Italia, e con tutti i problemi che abbiamo, la nostra TV dovrebbe parlarci giorno e notte di economia in modo serio e sensato, e invece pure qui i reality ancora dopo molti anni non danno segni di stanchezza: abbiamo ben “4 reginette dei reality”, Ventura-Perego-Marcuzzi- D’Urso.

Queste sono un superattack per le masse, compattano la gente italika come nient’altro attorno a spazzatura emozionale e mentale che va sotto il nome di intrattenimento. Intrattenimento: capito? La mente è cioè intrattenuta, è una mosca nella ragnatela del teleragno. Bisogna vedere però su cosa la mente si intrattiene. Se compro un biglietto per vedere Dario Fò a teatro, anche quello è intrattenimento. Bisogna vedere , ripeto, su cosa mi intrattengo.

Ora queste 4 reginette di cuori saranno fiere di se stesse?

Penseranno al mattino: “Coraggio, ho una brillante carriera e devo dare il massimo?”

Penseranno quando rincasano….: “E anche oggi è andata, ho fatto bene il mio lavoro, ho dato il mio contributo al mondo?”.

Non è dato sapere. Siamo una specie ancora poco evoluta, dovete tener pazienza perchè così siamo, non bastano le fibre ottiche a fare progresso, qui dobbiamo tornare a principi elementari di convivenza civile, ecco infatti – per venire al vostro ultimo interrogativo -perchè studiamo tanto le scimmie, perchè dobbiamo ancora imparar parecchio da loro!

Dalla Terra è tutto.

Al prossimo contatto. Stay tuned!

Buona Pasqua 2009


colomba

Auguro a tutti una Santa Pasqua di Risurrezione.

La paglia in edilizia


FONTE: bioarchitettura-rivista.it

Tratto da:
Il costruire sostenibile
L’approccio della “Straw-Bale House”
di Marco Pastore

Per quanto possa sembrare curioso, divertente o eccentrico prendere in considerazione la paglia per l’edificazione di una casa, l’utilizzo di questo materiale povero per costruire case e ripari risale agli albori dell’umanità ed è tecnica costruttiva propria di culture anche molto diverse e distanti fra di loro. Originariamente la paglia era in genere utilizzata in forma sciolta in combinazione con argille o legno per conferire struttura alle pareti. Successivamente, a partire dal tardo ‘800, l’innovazione tecnologica ha messo a punto la tecnologia per imballare e comprimere in forme rettangolari la paglia stessa: . da questo momento divenne naturale usare direttamente queste “balle” come mattoni. Pare che ad utilizzare per primi questa tecnica per edificare case e chiese siano stati i pionieri americani del Nebraska in difficoltà nel reperire Continua a leggere

Manovra Finanziaria 2009 – Misure fiscali di interesse per il settore


FONTE: Infobuild.it

Sul Supplemento Ordinario n.285/L alla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2008 è stata pubblicata la legge 22 dicembre 2008, n.203 – Legge Finanziaria 2009 – in vigore dal 1° gennaio 2009

di: Fonte http://www.ance.it

Tra le misure fiscali contenute nella legge 203/2008 si segnala la proroga, fino al 31 dicembre 2011 (art. 2, comma 15), delle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie, già riconosciute fino al 31 dicembre 2010 (art.1, commi 17-19, legge 244/2007), ed in particolare:
• della detrazione IRPEF del 36%, nel limite di 48.000 euro per unità immobiliare, per gli interventi di recupero delle abitazioni;
• dell’IVA al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle abitazioni. A tal proposito, si ricorda che la Direttiva 2006/18/CE, in base alla quale i Paesi membri sono stati autorizzati ad applicare aliquote IVA ridotte per le prestazioni di servizi ad alta intensità di manodopera (tra cui rientrano anche le manutenzioni delle abitazioni), prevede l’applicazione di tale beneficio fiscale unicamente Continua a leggere

Vacanze: Suggerimenti utili


Per tutti coloro che, come me, ancora non hanno deciso dove, come e quando trascorrere le proprie vacanze estive, segnalo un sito veramente interessante dove poter concretamente farsi un’idea sulle disponibilità e costi di voli, Hotel, noleggio auto, ecc. in moltissimi paesi del mondo. La cosa più interessante sono i motori di ricerca disponibili che consentono di visualizzare rapidamente le disponibilità per le destinazioni scelte. In fine se si è decisi a partire è possibile prenotare direttamente dal sito on-line.

Chi è Opodo?
Opodo è l’agenzia di viaggi online leader nel mercato europeo. Con Opodo avrai accesso a più di 500 compagnie aeree, 70.000 hotel, oltre 7.000 punti di autonoleggio in tutto il mondo, una vastissima offerta di pacchetti vacanze e molto altro ancora.

Opodo è una partecipazione di nove fra le maggiori compagnie aeree europee (Aer Lingus, Air France, Alitalia, Austrian Airlines, British Airways, Finnair, Iberia, KLM, Lufthansa) e Amadeus, società leader nella distribuzione di tecnologie per il turismo.

La sede centrale di Opodo è a Londra. Il sito inglese è stato lanciato nel gennaio 2002 ed è già diventato uno dei punti di riferimento per il travel on line.

Quali Vantaggi offre Opodo?

  1. Vi offriamo l’accesso ad oltre 500 compagnie aeree e voli ai prezzi più competitivi del mercato; 70,000 hotel e oltre 7000 autonoleggi in tutto il mondo;
  2. Siamo impegnati nel far crescere la nostra offerta e migliorarla continuamente;
  3. Offriamo ai nostri utenti tutti gli strumenti e le informazioni di cui essi hanno bisogno per viaggiare dove, quando e come desiderano;
  4. Abbiamo un sito web facile da comprendere e da navigare, per soddisfare anche i clienti con poco tempo oppure quelli che stanno semplicemente cercando un suggerimento o un’ispirazione per il loro prossimo viaggio.
Inoltre puoi accedere direttamente ai motori di ricerca per trovare l’offerta che più Continua a leggere

CONFERIMENTO SUPPLENZE PERSONALE ATA: D. M. n. 59 DEL 26.06.2008. TERZA FASCIA


Per tutti i neo-diplomati ed i disoccupati e precari in attesa, è stato finalmente pubblicato il Decreto Ministeriale relativo alle modalità di accesso alle Graduatorie di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze temporanee: procedura terza fascia Continua a leggere