Buona Pasqua 2010


Visto che tutto è rimasto com’era (tranne alcuni sporadici peggioramenti), ripropongo integralmente il messaggio di auguri di 2 anni fa. Voglio solo aggiungere un pensiero particolare per i 17.005 votanti del Comune di Ota di Atella che per volere dei poteri forti, dovranno accettare di essere amministrati da una compagine politica apprezzata solo da 5.818 di essi (praticamente il 34%). Ad essi oltre gli auguri e gli incoraggiamenti do appuntamento a dopo le festività Pasquali per un’analisi puntuale sui risultati elettorali.

Poichè la Pasqua nel linguaggio Biblico rappresenta il passaggio dalla morte alla Vita, auguro a tutti i lettori (sia quelli abituali che quelli occasionali, sia tutti colombacoloro capitati per caso tra queste pagine) che questa Pasqua sia per tutti il vero passaggio da una vita fatta di:

finte occasioni, aperte a tutti ma create per pochi;

false speranze, di un miglioramento sempre più vicino su carta ma sempre più lontano dalla cruda realtà;

assenza di prospettive per il futuro, che diviene sempre più difficile da immaginare;

corruzione, che nel suo travolgente dilagare ha oramai investito quasi tutto e tutti.

Ma soprattutto da una vita vissuta come “poveri fessi”, modellata da decisioni che altri hanno preso per noi, ad una nuova vita fatta di:

occasioni vere per cui impegnarsi e sacrificarsi;

vere speranze di miglioramento che aprano le porte a nuove prospettive di un futuro realmente migliore di quello che si possa immaginare.

Ma soprattutto ad una vita vissuta da “padroni di noi stessi”, anche se “poveri” ma almeno consapevoli e fieri di un futuro, frutto delle nostre personali e libere decisioni.

Al riparo dalla Crisi economica mondiale


In virtù della gravissima crisi economica mondiale che si fa sentire in maniera sempre più pesante anche qui da noi ed in particolarmodo nel settore dell’edilizia, ho pensato di realizzare un piccolo portale personale (molto artigianale) dove troverete raccolte alcune realizzazoni, idee che potrebbero essere di grosso aiuto a tutti gli interessati. Inoltre troverete un listino prezzi abbastanza ampio riguardante tutti i costi di consulenze on-line ed incarichi professionali di vario genere.

Vi invito dunque a visitare il sito: http://www.pagineprofessionisti.it/professionisti/home.asp?prof=geometri&nick=Studio Architettura ARCH. FRANCESCO VILLANO

Le ville di Berlusconi


Chiedo scusa ai lettori per l’espediente utilizzato, ma era solo per attirare l’attenzione anche del pubblico più distratto su un tema di vitale importanza. Quindi il post che ripropongo non ha nulla a che vedere né con le ville né tantomeno con Berlusconi. Vorrei semplicemente invitarvi a leggere la seguente lettera che una cara amica ha scritto a degli ipotetici extraterrestri, cercando di spiegare l’attuale situazione di crisi internazionale in cui versa il nostro pianeta. Personalmente l’ho trovata geniale e ricca di osservazioni pienamente condivisibili. Per questo vi invito a fermarvi un attimo e leggerla per intero prima di ritornare alle precedenti occupazioni.

L’originale la trovate tra le pagine di “Bananas Republik

Lettera ai miei amici Pleiadiani

spazio

Cari amici extraterrestri,

creature evolute di altri pianeti,

con la presente intendo rispondere alle vostre comunicazioni allarmate per ciò che accade oggigiorno sulla Terra.

Si sa che ormai nella galassia non si parla d’altro, ciò che accade qui lo sapete anche perchè avrete senz’altro letto la Gazzetta Spaziale. E ovviamente vi ponete delle domande.

Poichè di recente avete contattato l’ Osservatorio Sociale di Bananas con quesiti a cui il Pentagono si rifiuta di rispondere (quelli sono bravi solo a faxarvi documenti pieni di omissis), farò del mio meglio per rispondere io personalmente.

Dunque le domande da voi inoltrate erano le seguenti:

1. COSA STANNO FACENDO I TERRESTRI PER RISOLLEVARSI DALLA CRISI GLOBALE? PERCHE’ NON SONO COMPATTI NEL CHIEDERE RISPOSTE AI LORO GOVERNI ?

2. COSA SONO I REALITY E PERCHE’ VI PIACCIONO TANTO?

3. PERCHE’ PER CAPIRE VOI STESSI, FINITE SEMPRE PER FARE ESPERIMENTI SULLE SCIMMIE?

Eh, non è così facile. Non è così facile rispondere a tutto questo, e per farlo ho bisogno di riferirmi a notizie in apparenza marginali, ma secondo me interessanti in proposito, e non adeguatamente commentate dai media locali.

Cominciamo da Farrah Fawcett. Dovete sapere infatti che Farrah Fawcett, 62 anni , ex diva di Charlie’s Angel, è in fin di vita per un tumore al retto.

Voi direte cosa c’entra, e invece c’entra.

La rete statunitense Nbc ha mandato in onda lo scorso venerdì in prime time, una sorta di “documentario-reality” interamente dedicato a lei e al decorso della sua malattia, intitolato “Farrah’s Story”: pensate che la Fawcett morente è stata seguita passo a passo dalle telecamere durante tutta la sua degenza ospedaliera.

E questo è il punto:

capita infatti che nel nostro folle mondo, 8,9 milioni di americani si ritrovino tutti incollati di fronte alla TV, a guardare una donna stremata nella fase finale della sua malattia, incapace di alzarsi dal letto e di riconoscere il marito e il figlio.

E dire che 8,9 milioni di americani ne avrebbero di motivi per fare scudo tutti insieme:

non so, pensate se tutti quanti un lunedì mattina decidessero di mandare una email al Obama e dirgli “ciccio, rivoglio il mio posto di lavoro, i want it back and i want it now”. Oppure decidessero di disdire tutti insieme alle 10.00 il contratto con una multinazionale che eroga un servizio fondamentale, ma lucrando un po’ troppo. Caspita che roba. Ma ci pensate. Avrebbero cambiato il mondo in un minuto.

Perchè l’unione fa la forza dite voi, eh si lo diciamo anche qui sulla Terra, ma ancora noi terrestri non dobbiamo averlo capito come si deve.

Allora non è che noi terrestri siamo sempre-sempre per ognuno per conto suo: noi ci uniamo, si, eccome. Ma per fare cose da scemi. Cosette così, da bambini.

Che ne so:

basta un trailer Tv che ci dice : CITTADINI, OGGI ALLE 21 TUTTI INSIEME UNIAMOCI CHE GUARDIAMO UNA STAR CHE MUORE. E noi come bimbi ci uniamo al girotondo. Poi ci dicono MERCOLEDI’ IN PRIMA SERATA, UNIAMOCI CHE TUTTI INSIEME GUARDIAMO 5 FESSI CHE NON POSSONO USCIRE DA UNA CASA. E noi lo facciamo, contenti e beati.

I trailers TV riescono a compattarci moltissimo come specie. Ecco si, direi che siamo capaci di unirci, noi terrestri, facciamo branco anche volentieri, portiamo le birre e i popcorn, ma per scopi puramente ludici. E ci freghiamo da soli.

Dunque non vi stupirà sapere, cari pleiadiani, che quel network TV venerdì sera ha registrato un “second best” di ascolti, superato solo dalle Olimpiadi.

Poteva bastare già questo.

Ma aggiungeteci che il produttore televisivo ora fa causa al marito Ryan O’Neal per violazione dei termini di contratto: il marito si sarebbe impossessato del progetto, modificandolo senza l’autorizzazione della Fawcett e includendo riprese che l’attrice non aveva mai visto né approvato. Questo per darvi la dimensione della nefandezza e del trash in cui sembriamo essere irrimediabilmente precipitati.

Capita tutto questo nel bel mezzo della crisi globale e personale che ognuno di noi vive; capita cioè che un occhio elettronico telepresente e invasivo si focalizzi sul ciarpame del mondo, e poi lo rimbalzi per nutrire i nostri occhi e le nostre percezioni, le nostre curiosità morbose e gli istinti più bassi con cui per natura dobbiamo fare i conti. La chiamano TV. Li chiamano reality. Dicono che fanno questo perchè il pubblico vuole questo. Dicono che ci sono leggi di mercato.

Ma è davvero così?

Il rapporto causa-effetto potrebbe essere invece capovolto: ebbene si, cari amici monoculi e tripodi.

Io personalmente sono convinta che sia la TV a crescere ed allevare volutamente il suo pubblico di cittadini-tacchini nutrendolo con mangimi speciali, la cui tossicità è ben maggiore delle farine animali del tipo ”mucca pazza”. E questo pubblico diventa il perfetto prodotto che questi signori vogliono creare: fatto di uomini spiritualmente dormienti e inconsapevoli, prede delle ombre del mondo, manipolabili come creta nelle mani di sapienti oligarchi. Non è un caso che le emittenti televisive e la politica siano legate a doppio filo. E per finalità tutt’altro che innocenti.

Ecco spiegati molti dei vostri interrogativi.

Io vi posso dire che vivo in Italia, e con tutti i problemi che abbiamo, la nostra TV dovrebbe parlarci giorno e notte di economia in modo serio e sensato, e invece pure qui i reality ancora dopo molti anni non danno segni di stanchezza: abbiamo ben “4 reginette dei reality”, Ventura-Perego-Marcuzzi- D’Urso.

Queste sono un superattack per le masse, compattano la gente italika come nient’altro attorno a spazzatura emozionale e mentale che va sotto il nome di intrattenimento. Intrattenimento: capito? La mente è cioè intrattenuta, è una mosca nella ragnatela del teleragno. Bisogna vedere però su cosa la mente si intrattiene. Se compro un biglietto per vedere Dario Fò a teatro, anche quello è intrattenimento. Bisogna vedere , ripeto, su cosa mi intrattengo.

Ora queste 4 reginette di cuori saranno fiere di se stesse?

Penseranno al mattino: “Coraggio, ho una brillante carriera e devo dare il massimo?”

Penseranno quando rincasano….: “E anche oggi è andata, ho fatto bene il mio lavoro, ho dato il mio contributo al mondo?”.

Non è dato sapere. Siamo una specie ancora poco evoluta, dovete tener pazienza perchè così siamo, non bastano le fibre ottiche a fare progresso, qui dobbiamo tornare a principi elementari di convivenza civile, ecco infatti – per venire al vostro ultimo interrogativo -perchè studiamo tanto le scimmie, perchè dobbiamo ancora imparar parecchio da loro!

Dalla Terra è tutto.

Al prossimo contatto. Stay tuned!

EMERGENZA RIFIUTI AVELLINO . AGGIORNAMENTO « www.irpinianelmondo.it


Esprimo piena solidarietà al popolo Avellinese che ha dimostrato di essere l’unico, in tutta la Campania, ad avere realmente carattere, quando nell’appena conclusa tornata elettorale ha fatto registrare un’affluenza di appena il 18% dei votanti a Savignano Irpino. In totale controtendenza rispetto a tutte le altre province Campane che “l’astensionismo” lo hanno solo propagandato o peggio (sicuramente) barattato a buon mercato. A tale proposito ripropongo il sguente articolo trovato in rete. 

EMERGENZA RIFIUTI AVELLINO . AGGIORNAMENTO « www.irpinianelmondo.it

Campania, una regione messa in ginocchio: vergognatevi


FONTE: Pupia.tv

di Francesco Torellini del 3/04/2008

Da cittadino di questa amata terra posso soltanto dire un “vaffa”, indirizzato a tutta la classe politica della Regione Campania. Voglio essere onesto e non voglio attribuire le colpe ad una sola persona, ma all’intero sistema politico campano.

L’ultimo anello che chiude il cerchio della vergogna viene fuori dal blocco per quindici giorni della produzione dei prodotti caseari campani in attesa delle analisi sulla diossina. La mozzarella, unico punto essenziale dell’economia campana, visto che la scellerata politica non è riuscita a mettere su un piatto d’oro l’altrettanto punto fondamentale che è il turismo, sta subendo un danno economico di 2 milioni di euro al giorno. A questo punto la politica e i politici di centrodestra e centrosinistra devono assumersi le proprie responsabilità.

La Campania è stata sommersa dai rifiuti solidi urbani e tossici ed è arrivata al punto di non ritorno. Avete distrutto, con la complicità di tutti, la più bella regione d’Italia. Avete messo a repentaglio la vita dei cittadini delle province di Napoli e Caserta, con l’enorme quantità di rifiuti tossici  sparsi un po’ ovunque. Avete fatto sì che l’Osservatorio nazionale della Sanità registra la regione, soprattutto le province di Napoli e Caserta, per il più elevato numero di mortalità per neoplasma. Avete messo in ginocchio l’economia dell’intera regione. Avete consentito che province come quella di Caserta non fossero mai sviluppate in termini turistici, pur avendo una delle coste più lunghe e belle del Paese. Avete fatto sì che in Campania il lavoro non ci fosse mai né per le passate generazioni né per quelle che verranno. Avete ridotto la sanità ad un colabrodo ed indebitata fino al collo. L’economia sta sprofondando, tutte le imprese sono in affanno, ora arriva il colpo di grazia ad un comparto produttivo fiore all’occhiello dell’immagine della regione.

La criminalità aumenta giorno dopo giorno e diventa man mano sempre più potente, distruggendo ogni forma di sviluppo, facendo arretrare ulteriormente questa terra. Ma cosa volete che devono dirvi i cittadini? Li avete rovinati, distrutti, umiliati, raggirati, offesi, gli avete fatto tutto quello che si poteva fare per metterli in cattiva luce nei confronti del resto del mondo. Oggi è un popolo che ha solo paura per le sorti dei propri figli, dato che il loro stato d’animo è gia compromesso dall’enorme pressione psicologica che si trascinano dietro da quando sono nati.

Ora basta, si prega vivamente i politici campani tutti di assumersi le proprie responsabilità per il grave scempio che hanno provocato a questa terra. Di dimostrare un senso di responsabilità ammettendo che la colpa è di tutti, indistintamente dai colori politici. Avete un unico modo per assolvere alle vostre colpe: sedetevi intorno ad un tavolo tutti insieme, lasciate da parte ogni forma di scaricabarile e lavorate per il bene di questa regione. Se non ne siete capaci abbiate il buon senso di farvi da parte perché non c’è più posto per le vostre chiacchiere. Qui ci vuole gente che sa fare i fatti, altrimenti questa regione diventerà un’intera distesa di polvere, una terra di nessuno, da sempre abbandonata a se stessa, iniziando dai tanti governi centrali per finire alla classe politica locale.

Da questo momento il popolo della Campania pretende rispetto da tutti, e si faccia quello che non si è fatto in 50 anni. L’Expo a Milano per arricchire ulteriormente il nord, alla provincia di Napoli e Caserta i rifiuti tossici per avvelenarla e farla morire. In questo modo difendete la vostra terra cari politici? I vostri concittadini campani, che vi hanno permesso con il loro voto di entrare nei quartieri alti della politica, sono italiani o sono figli di nessuno?

VALENTINA, ARCHITETTO / avellino « comunità provvisoria


VALENTINA, ARCHITETTO / avellino « comunità provvisoria

Emergenza rifiuti: Ecco la mia soluzione in tre mosse (poco strategiche)


Seguendo un po’ quanto riportato dalla stampa, le varie trasmissioni ed inchieste, la miriade di informazioni che circolano sul web, ho tratto le mie conclusioni circa il problema rifiuti in Campania. Ho osservato che la stampa ufficiale, come anche le istituzioni tendono a mostrarci, quale unica soluzione al problema, quella dell’incenerimento come se il problema centrale fosse quello prodotto dai rifiuti Solidi Urbani.

Voglio invece partire da un preciso inquadramento del problema.

Innanzitutto va messo subito in chiaro un particolare importante e fondamentale, che cioè, il problema non ha una sola faccia che è quella che finisce sui giornali e nei telegiornali, sulla quale si continua a discutere e dibattere, costituita dai rifiuti solidi urbani che sono ammassati per le strade della Campania. Il problema è duplice. E ciò che è peggio è che la parte di cui si parla pochissimo è la reale causa di tanta emergenza per molti versi voluta e ricercata. Sto parlando della immane quantità di rifiuti tossici sversati in discariche abusive e legali. Disseminate un po’ ovunque. Problema di cui, fino a poche settimane fa sembrava esserne cosciente solamente la popolazione locale, in parte perché a conoscenza dei fatti, ed in larga parte perché allarmata dalle inevitabili conseguenze di malattie mortali che continuano a verificarsi con sempre maggiore intensità proprio nei luoghi in cui più dure sono state le proteste.

Questo è il reale dramma, questa è la vera emergenza a cui lo Stato (e nessun altro) deve porre rimedio. E’ da questo punto di vista che il potere politico e quello giudiziario devono fornire concrete risposte a quella parte di popolazione che nonostante tutto, ha continuato ad amare la propria terra, che si è prodigata nel disperato tentativo di costruire un futuro per se e Continua a leggere

Siamo tutti Alessio. « UAZ _ Anche questo è il mio anno…


Siamo tutti Alessio. « UAZ _ Anche questo è il mio anno…

Emergenza rifiuti: Ulteriori approfondimenti circa le alternative agli inceneritori


Siccome credo (e sono sicuri che quasi tutti condivideranno questa mia opinione), che prima di poter dedicare con serenità il proprio tempo a qualsiasi genere di attività, ci si debba assicurare che non vi siano cause che potrebbero negare il “tempo stesso” che ci è stato amorevolmente donato. Poichè, sono convinto che oggi il peggior nemico “dei nostri giorni sereni” siano le fiabe che ci continuano a raccontare circa gli inceneritori ho portato avanti le mie ricerche di materiale per approfondire un tema vitale: L’alternativa a questi ecomostri produttori dell’ormai famoso “Carcinoma Precario“, ossia il Cancro a progetto, ben pagato per essere impiantato e meglio ancora per essere rimosso (se si è fortunati).

Partiamo dalla tanto screditata raccolta differenziata. Ormai la popolazione, soprattutto Campana ha subito un così devastante lavaggio del cervello da essere totalmente pessimista nella buona riuscita della raccolta porta a porta. Eppure guardate Greenpeace che risultati ha ottenuto in appena una settimana sperimentale.

differenziamoci

Ora poichè la matematica non è un’opinione, se il risultato è sempre stato scadente ed il video ci dimostra che ciò non può essere imputato alla popolazione, va da se che la causa principale di tale scarsità non può che essere imputata alla politica ed alle aziende che avrebbero dovuto meglio gestire il problema.

Passiamo al secondo aspetto. Per la parte indifferenziata, come la volta scorsa ho riproposto dei video riguardanti l’Ossidodistruzione, oggi ripropongo due interviste circa il sistema Thor in fase di sperimentazione.

Thor

Per chi volesse ulteriori dettagli, ecco la scheda tecnica firmata CNR in formato pdf Thor pdf.

Emergenza rifiuti: Per non dimenticare e per riflettere


Meglio non accontentarsi dell’opinione comune. Meglio approfondire certe tematiche, soprattutto quando è in gioco la nostra salute come nel caso dello smaltimento dei rifiuti. guarda il video allegato.

parlante

I numeri che fanno la “Differenziata”


Simpaticissimo spot che dai i numeri della differenziata. Guardate cosa resta!

differenziata

Sapienza, applausi al grande assente


Quando anche la cultura scende fin nei più bassifondi di una medioevale ignoranza. Dimostrando nei fatti ciò che l’ex ministro di grazia e giustizia ha spudoratamente dichiarato e cioè che l’unica vera ragione per la quale queste persone rivestono, con prepotenza e prosopopea le vesti di proprietari indiscussi della scienza e del sapere risiede nella semplice vicinanza (o militanza come dir si voglia) ad uno schieramento o personaggio politico proprietario e dispensatore di dette cariche, non si può non dare rilievo a certe notizie che, anche se indirettamente, ci coinvolgono. Infatti, dalla lezione impartita dai docenti della Sapienza, dal Parlamento e dai midia, il segnale chiaro ed inequivocabile è uno solo. Non il livello culturale, non le capacità di apprendimento, non la passione nè la devozione al proprio lavoro servono per affermarsi, ma una cosa sola:

La giusta collocazione politica 

Tutti i quotidiani di oggi riportano a chiare lettere, in riferimento a quanto sta accadendo all’ex ministro Mastella, come fosse un valido attenuante la frase: “Così fan tutti”. A questa affermazione blasfema e di parte, risponderei con altrettanta sincerità ed ingenuità: “così fan tutti? allora tutti dentro”. Come affermava qualcuno ieri, stiamo vivendo un periodo storico caratterizzato dalla spazzatura: da quella materiale di Napoli a quella culturale della Sapienza, da quella politica degli indagati a quella mediatica della falsa informazione.

Per queste ragioni, oggi voglio dare risalto all’articolo de Il Giornale dal quale ho ricopiato il titolo del mio post.

Italiani non aiutate la Campania


FONTE: Pupia.TV
di Ugo Persice Pisanti
NAPOLI. In queste ore drammatiche per la Campania, da più parti s’implora l’aiuto delle altre regioni italiane. Lo stesso Presidente del Consiglio Prodi, ha invocato la solidarietà di tutti gli italiani nei confronti della nostra sventurata terra.
Per risolvere l’emergenza occorre che qualcuno si accolli una parte dei rifiuti accumulati nelle strade di Napoli e Caserta. Solo così potremo ritornare alla “normalità”. Proprio per scongiurare questa iattura v’invoco dal profondo del cuore: non aiutateci! Se volete davvero che un giorno la Campania possa ritornare ad essere la bellissima terra di un tempo, abitata da persone civili, gente abituata a fare sacrifici per “tirare a campare” onestamente, per favore: non dateci alcun aiuto. Naturalmente vi ringraziamo per tutte le volte che, … continua

Un secolo fa la malaria, oggi i Tumori


Un capitano medico dell’esercito Britannico di stanza in India, Ronald Ross nel lontano 1898 scoprì che la malaria veniva trasmessa attraverso la puntura di una zanzara. La notizia fece il giro del mondo. Ma Il mondo scientifico reagì in modo emotivo ed irrazionale: Non tenne in nessun conto le osservazioni di Ross. Nel 1902 per le sue ricerche Ross ricevette il premio Nobel per la medicina.

A causa di questo irrazionale atteggiamento del mondo scientifico, una vera e propria profilassi antimalarica fu messa a punto solo nel 1905 in Brasile. Considerato il fatto che “alla fine del 1800 in Italia si avevano 15,000 morti all’anno per malaria” (Wikipedia). Questo assurdo atteggiamento costò, in termini di vite umane, soloin Italia circa 100.000 morti che si sarebbero potute evitare.

Non continuiamo a ripetere gli stessi sbagli. Non lasciamoci plagiare da chi ha interesse solo per l’arricchimento personale. No agli inceneritori (Ecomostri).

In tanti la pensano allo stesso modo. Solo chi ha il potere decisionale la pensa in maniera diversa.

La manipolazione attraverso i media per favorire l’inceneritore. « Sostenibilità Decrescita e democrazia

P.S. Quando i ricercatori si recavano nelle zone paludose per osservare le diverse specie di zanzare, la popolazione (per lo più contadini o pescatori) diceva loro che ad infettare era “lo zanzarone”. Termine con il quale veniva indicata proprio la specie che si rivelò essere la portatrice del virus”. Chissà oggi quante morti potrebbero essere evitate se solo si provasse a dare ascolto alle locali popolazioni.

I punti importanti, a mio parere, sono:

  1. Obbligo per i comuni ad attuare una seria raccolta differenziata;
  2. Obbligo per gli stessi ad attuare campagne formative-informative tendenti ad incentivare la popolazione alla collaborazione civile;
  3. Obbligo ad effettuare il calcolo della TARSU in funzione delle reali produzioni di rifiuti procapite (a persona);
  4. Obbligo a rendere pubblici gli affidamenti ed i relativi costi di gestione dell’intero processo di raccolta e smaltimento, da affiggere all’albo pretorio per tutto il periodo di durata del contratto stesso;
  5. Obbligo di affissione dei proventi derivanti dalla vendita dei materiali riciclabili. Obbligo di detrarre tali importi dai costi del contratto stipulato, in modo che tutti possano riscontrare i vantaggi economici derivanti da una attenta raccolta differenziata (che in tal modo verrà auto-incentivata);
  6. Divieto assoluto di impiegare, ai fini della raccolta e smaltimento rifiuti, società miste. E’ preferibile che i Comuni gestiscano il tutto direttamente con l’acquisto dei macchinari e l’assunzione di tecnici specializzati nella direzione di tali aziende. In alternativa si ricorra all’affidamento ad imprese private sulle quali vigilare con attenzione.

Raggiunti questi obiettivi, avremo ridotto la quantità di rifiuti non riciclabili di almeno il 70%. La parte rimanente andrà trattata con sistemi di Trattamento Continua a leggere

Per capire meglio la questione rifiuti in Campania. Volantino da far conoscere ai cittadini della Campania « www.cirobiondi.it


Per capire meglio la questione rifiuti in Campania. Volantino da far conoscere ai cittadini della Campania « www.cirobiondi.it